Un divano moderno con la lavorazione tradizionale
pochi ritengono che si possa fare
Nella sostanza la comodità è quella di sempre aggiornata ai nuovi modi di vivere, mentre la forma segue il gusto estetico attuale
Un piccolo disegno su di un foglio a quadretti e tante precisazioni:
serve per delimitare lo spazio salotto in un soggiorno con angolo cucina;
costruito interamente con materiali naturali;
lavorazione tradizionale;
rivestimento sfilabile e lavabile in acqua.
Una storia che sembra lunga raccontata con tanti dettagli, inizia con questo disegno di pugno del cliente.

La costruzione del modello con misure al vero trattandosi di un arco irregolare

In falegnameria si esegue il telaio in massello di faggio e pioppo

In falegnameria su ogni piccolo dettaglio in vista si esegue la finitura in gommalacca naturale
la messa in tela di fondo per la tenuta delle molle, tela di lino 100% di 1200 gr. al m²


Una prova del molleggio, forza, spinta anatomica della legatura e comodità; dalla teoria alla pratica per togliersi tutti i dubbi
sponda elastica per accompagnare la morbidezza della seduta e la spinta giusta per rialzarsi
molle in acciaio a otto giri, sostegno ed elasticità insieme per il massimo comfort

La legatura a mano con la riempitura a stella per evitare tensioni trasversali e la successiva messa in tela iuta


La prima imbottitura in crine a lavorazione lenta per lasciare la giusta morbidezza al molleggio


La messa in bianco con ovatta di cotone di primo impiego, tela cotone 100% e rifiniture a mano

Si tagliano le fodere ed i modelli per i cuscini

Finalmente finito: cuscini seduta a 5 settori con miscele di piuma e piumino d’oca e cuscini spallina in piumino d’oca.
